Riti e miti della seduzione.
Dunque, da dove partire?
L’argomento è talmente vasto, che noi stessi Istruttori non sappiamo da dove cominciare.
Abbiamo realizzato un intero videocorso su questa tematica, i caratteri a disposizione per un articolo, non sono di certo sufficienti.
I riti e i miti della seduzione, per facilità, li riassumeremo con la parola “tecniche”.
Questa combinazione di termini ci fa rabbrividire.
Cosa c’è di più innaturale e artificioso dell’adottare l’atteggiamento pre-impostato?
Perché questo sono le tecniche di seduzione.
“Quello che funziona con me, funziona anche con te. E se non ci riesci, è perché devi applicarti di più. Intanto, eccoti un manuale su come comportarti.”
Questa è la logica alla base della creazione di un “Guru di seduzione”.
Il Metodo di Tizio, Caio o Sempronio, venduto a peso d’oro.
Un ricettacolo di supposizioni personali e marketing, che lascia il tempo che trova. A spese di chi ci crede.
Sai, cosa? Non ha senso utilizzare i pochi caratteri di un articolo per prendere una “tecnica di seduzione” a caso e smontarla.
Se l’argomento piacerà, faremo delle dirette Live specifiche sulla pagina Facebook ufficiale.
Quello che vorremmo comprendessi da queste parole è che tu possiedi già tutte le tecniche di seduzione più efficaci.
E sono quelle coerenti con la tua persona.
Il fatto che tu sia timido o troppo esuberante o semplicemente poco perspicace nelle interazioni con una donna, non significa che tu debba cambiare identità.

Ma immagina se volessimo importi il nostro stile comunicativo, a priori, solo perché su di noi “funziona”… la tua identità, dove finirebbe?
Il più delle volte, contrariamente a quello che si crede, il passo che precede l’apprendere, è il “disimparare“.
Soprattutto le credenze limitanti su sé stessi. Perché sono quelle, a limitare la tua vera espressione.
Basta.
Fine.
Il concetto è questo.
Cosa ben diversa sono i princìpi, su cui si fonda la comunicazione nelle dinamiche tra uomo – donna e il proprio stile comunicativo.
Ma di questi, ne parleremo più avanti.
Ti aspettiamo per approfondire questo argomento e per risolvere ogni tua difficoltà a riguardo. Contattaci
Gli istruttori di ACS
Commenti: